Terza sessione formativa dei Laboratori sui Beni Confiscati dedicati agli ETS dell'Area Metropolitana di Milano. Progetto in collaborazione con PoliS-Lombardia.
Terza sessione sessione formativa dei Laboratori sui Beni Confiscati dedicati agli ETS dell'Area Metropolitana di Milano sul tema dello Studio di Fattibilità per i Comuni.
La sessione si svolgerà in 3 giornate, ognuna dedicata a un'area territoriale specifica:
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 14:30 e dureranno fino alle ore 15:30 circa.
PROGRAMMA
Modulo 3 - Lo Studio di Fattibilità: la vista degli Enti del Terzo Settore
Docente: Massimiliano Merli
Approfondimento delle sezioni dello Studio di Fattibilità la cui compilazione è determinante per presentare in
modo chiaro e completo il progetto al Comune. Successivamente sono previste le presentazioni e le discussioni
di casi pratici di Studio di Fattibilità, al fine di condividere esperienze e criticità riscontrate.
Se sei interessato a partecipare scrivi a formazione@ancilab.it. Tutti i laboratori sono gratuiti.
Per maggiori informazioni scarica l'allegato e visita la pagina dedicata per scoprire tutto il calendario.
Preview | Nome File | Dimensione | Scarica |
---|---|---|---|
Flyer_Laboratori_Beni_Confiscati | 824,235 KiB | Scarica |
10 febbraio 2021
Quali vantaggi per i Comuni nella lotta al riciclaggio>Difesa della collettività, risanamento del territorio, anche ritorni economici nell'attività di antiriciclaggio
10 febbraio 2021
Come si inserisce nell'amministrazione la lotta al...>Un'attività semplice che ben si inserisce nei procedimenti comunali di tutti i giorni
15 gennaio 2021
Contributi regionali per i beni confiscati>Un bando di Regione Lombardia mette a disposizione degli Enti locali contributi per i beni confiscati
10 febbraio 2021
Comuni smart dal lavoro al government>Due webinar su smart working e smart government organizzati da Anci Lombardia e Regione
10 febbraio 2021
Comuni e APP IO>Cosa è, come si attiva e quali vantaggi dell'App IO che dovrà essere attiva dal 28 febbraio
15 gennaio 2021
Sportello virtuale e nuove forme di dialogo con i...>Come la tecnologia ha cambiato e puo' cambiare l'organizzazione dei servizi tra Comuni e cittadini
21 marzo 2019
Esperienze di progettazione urbana a confronto>Piani, progetti, programmi, politiche urbane si confrontano alla VII Rassegna urbanistica nazionale
11 febbraio 2019
Il cantiere a regola d'arte>E' il titolo di un interessante forum che lancerà la proposta della figura del Direttore artistico del cantiere
4 febbraio 2019
Regolamento edilizio tipo: che fare?>Pubblichiamo un estratto da Strategie Amministrative sul Ret