Pubblicato giovedì 22 novembre 2018
Si conclude oggi la prima settimana del corso di formazione sulla cartella sociale informatizzata (programma SISO) realizzata nell'ambito del progetto finanziato con i fondi europei del Pon-Gov e Capacità Istituzionale 14-20.
Lunedì 19 Novembre è stato avviato il corso di formazione che vede impegnati 100 operatori dipendenti di Roma Capitale per l'utilizzo della Cartella Sociale Informatizzata (programma SISO). Un primo team, detto Gruppo Pilota, era già stato formato nel corso di 3 giornate nel mese di Luglio 2018 (LINK ALLA NOTIZIA). Suddivisi in quattro classi, gli operatori sono coinvolti in lezioni in aula con docenti esperti di ANCI Lombardia, provenienti da enti che già utilizzano il programma, e di Umbria Digitale. Tra i docenti lombardi troviamo Damiano Hornung del Comune di Monza e Antonio Rossanigo del Comune di Vigevano (PV).
La formazione avviene nell'ambito del progetto "SIGeSS. Sistema Informativo per la Gestione dei Servizi Sociali" finanziato con i fondi europei del PON-Gov 14-20 del programma OCPA 2020, il cui obiettivo è quello diffondere tra gli enti riusanti (Roma Capitale, Comune di Lecce e Regione Lazio) l'utilizzo della CSI. La buona pratica che si vuole disseminare costituisce uno strumento particolarmente efficace nel migliorare la capacità di programmazione degli interventi di welfare territoriale favorendo, da un lato, la riduzione dei costi di gestione e l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse per la pubbliche amministrazioni e, dall’altro, l’incremento della qualità del servizio a favore del cittadino.
Non sono presenti aree di interesse
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento