Pubblicato mercoledì 10 luglio 2019
PagoPa potrebbe ottenere risultati anche migliori se solo si superassero due scogli, la riconciliazione e l’integrazione, che stanno rallentando l’adozione nei piccoli enti e Comuni minori. Ecco come fare. Un articolo di Andrea Tironi.
La riconciliazione e l’integrazione potrebbero essere le due ali che permetterebbero a PagoPA di decollare anche nei piccoli enti, i quali a oggi fanno ancora fatica a erogare il servizio, che pure sta registrando un riscontro estremamente positivo da parte dei cittadini.
Al momento questi due fattori rappresentano invece gli scogli sui quali spesso si va a infrangere l’adozione della piattaforma per i pagamenti verso la PA, soprattutto nei comuni di dimensioni minori.
Superarli non è difficile. Ne parlo con cognizione di causa, riportando la mia esperienza di referente dei pagamenti del partner Ttecnologico ConsorzioIT, società in house di 50 comuni medio piccoli del cremasco e contemporaneamente Partner Tecnologico per gli stessi, in merito a questi due scogli.
Per leggere l'articolo completo PASSA AL SITO.
Andrea Tironi
Project Manager - Digital Transformation
Non sono presenti aree di interesse
15 gennaio 2021
Contributi regionali per i beni confiscati>Un bando di Regione Lombardia mette a disposizione degli Enti locali contributi per i beni confiscati
13 novembre 2020
Promuovere le buone pratiche della trasparenza>È l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Ministro per la PA e Fondazione Etica
1 novembre 2020
Più competenze per prevenire corruzione e riciclaggio>Come risolvere il dilemma: adempiere a degli obblighi o essere credibili agli occhi dei cittadini.
15 gennaio 2021
Sportello virtuale e nuove forme di dialogo con i...>Come la tecnologia ha cambiato e puo' cambiare l'organizzazione dei servizi tra Comuni e cittadini
22 dicembre 2020
Trasformazione e pianificazione digitale>La trasformazione digitale non è una somma di scadenza ma va pianificata nella sua interezza
21 dicembre 2020
Nuove regole per il documento informatico>AgID ha presentato le Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
21 marzo 2019
Esperienze di progettazione urbana a confronto>Piani, progetti, programmi, politiche urbane si confrontano alla VII Rassegna urbanistica nazionale
11 febbraio 2019
Il cantiere a regola d'arte>E' il titolo di un interessante forum che lancerà la proposta della figura del Direttore artistico del cantiere
4 febbraio 2019
Regolamento edilizio tipo: che fare?>Pubblichiamo un estratto da Strategie Amministrative sul Ret
Nessun commento
Non c'è ancora nessun commento